Cari amici vi ricordiamo che sabato 10 aprile e domenica 11 aprile prossimi
il G.I.R. gruppo italiano recumbent organizza a Udine il primo raduno recumbent “Alpe Adria”. Un fine settimana indimenticabile e una imperdibile occasione per incontrare amici e fare nuove conoscenze
Programma:
Sabato 10 aprile pedaleremo attraverso le suggestive colline del
Friuli centrale: tre semicerchi di alture che testimoniano le passate
ere glaciali. Questo incantevole percorso si snoda prevalentemente su
strade secondarie poco trafficate, passando tra boschi e prati fioriti,
in un continuo alternarsi di brevi salite e divertenti discese.
Attraverseremo una zona ricca di storia e cultura, caratterizzata
dalla presenza di imponenti castelli, ville nobiliari, chiese e antichi
borghi medioevali. Dalla sommità dei colli potremo ammirare un
doppio, affascinante panorama: verso Sud la vista potrà spaziare su
tutta la pianura friulana e sul mare Adriatico mentre, sul lato
opposto, potremo ammirare le imponenti elevazioni delle Alpi
Carniche e Giulie che chiudono la pianura a Nord. Nei pressi della
ridente cittadina di San Daniele del Friuli, faremo tappa per uno
spuntino. Nel pomeriggio è previsto il rientro a Udine.
Il tracciato di circa 70 km presenta numerose brevi (ma in alcuni casi
ripide) salite, per un totale di circa 750 m di dislivello: anche se
percorso ad andatura turistica, la tappa odierna richiede un minimo
di preparazione fisica.
La pedalata di domenica 10 aprile sarà invece alla portata di tutti.
Poco più di quaranta chilometri, tutti in piano, nella fertile pianura
friulana. Raggiungeremo la storica cittadina di Cividale del Friuli,
fondata nel 50 a.C. da Giulio Cesare con il nome di Forum Iulii, da cui
poi ha preso il nome tutta la regione, e divenuta nel 569 la capitale dei
Longobardi. Dopo una visita alle suggestive viuzze del centro,
torneremo a Udine, seguendo in parte il suggestivo corso del fiume
Natisone. Una suggestiva pedalata nel cuore di Udine ci permetterà di
apprezzare ricchezza del patrimonio architettonico e artistico di cui la
città è custode.
Programma per sabato 10 aprile 2010:
Ritrovo partecipanti: ore 8.30 a Udine, via Monte San Michele, 70 (sede Missionari Saveriani).
Partenza: ore 9.00
Percorso previsto: 70 km circa (750 m dislivello)
Visita del centro storico di S. Daniele del Friuli e pranzo nei dintorni di San Daniele del Friuli (circa 15 20
€/persona). Non sono previsti ulteriori rifornimenti lungo il percorso (portate con voi bevande e qualche
snack per evitare crampi e crisi di fame).
Rientro a Udine: ore 17.00 circa
In serata, verso le 19.00, abbiamo in programma una cena in compagnia presso la sede dei Missionari
Saveriani (10,00 € bevande comprese). Dopo la cena sarà possibile utilizzare la sala proiezioni per proporre foto o filmati relativi al mondo recumbent.
CProgramma per domenica 11 aprile 2010:
Ritrovo partecipanti: ore 8.30 a Udine, via Monte San Michele, 70 (sede Missionari Saveriani).
Partenza: ore 9.00
Percorso previsto: 45 km circa (pianeggiante). Non sono previsti rifornimenti lungo il percorso (portate
con voi bevande e qualche snack per evitare crampi e crisi di fame).
Visita di Cividale del Friuli e rientro lungo il corso del fiume Natisone. Visita del centro storico di
Udine e ritorno presso il punto di partenza (ore 13.00 circa).
Possibilità di pranzare presso la struttura dei Missionari Saveriani (10,00 € bevande comprese).
Guido e Mario del G.I.R
3806898911
3381540184
per maggiori informazioni consultare il sito:www.gir-bike.it
Totale visite n° : 374