Dal punto di vista del Codice della strada, eccovi la sintesi proposta dall’Ufficio biciclette del Comune di Ferrara:
Per il Codice della Strada la bicicletta si chiama velocipede e di conseguenza il ciclista è un conduttore di velocipede.
Un velocipede deve avere freni indipendenti e un campanello udibile fino a 30 metri, un sistema di illuminazione a luce autonoma e riflessa costituito da luci elettriche bianche o gialle anteriori e rosse posteriori, catadiottri rossi posteriori, gialli sui pedali e tra i raggi di ciascuna ruota.

Il Codice della Strada regola anche le dimensioni del mezzo, la posizione che devono tenere i ciclisti su strada e nelle intersezioni, enuncia la segnaletica dedicata e le disposizioni per l’uso di rimorchi e seggiolini per bambini. [fonte: Ufficio biciclette Comune di Ferrara ]

mostbet mostbet giriş mostbet mostbet giriş mostbet mostbet giriş mostbet mostbet giriş mostbet mostbet giriş

Per approfondimenti ragionati sulle norme del codice della strada che riguardano la bicicletta visita il sito di Ciclodi

Dal punto di vista tecnico e della sicurezza queste le norme UNI EU scarica file