La Giunta Dipiazza non invita al tavolo le associazioni che hanno raccolto 16700 firme contrarie al progetto 16.700 firme contrarie al progetto della cabinovia Trieste – Porto Vecchio – Carso. Un risultato considerevole quello raggiunto dalle associazioni ambientaliste Fiab Trieste, Legambiente, Cammina Trieste, Zeno e Tryeste che, nonostante questo, non sono state invitate come relatori […]
Tutti gli articoli della categoria:
‘Ciclisti urbani’
Appello contro la ciclabile Rio Ospo – Molo Balota a Muggia
Carissima amica, Carissimo amico, il vento nei capelli, il suono della natura e la certezza di non essere un pericolo per se stesso e per gli altri utilizzatori della strada. Questo è quello che chiede da sempre Fiab. La nuova normativa varata a partire dal 2018, prevede sia che le biciclette, in quanto veicoli, stiano […]
MUJAINBICI, una rete ciclabile di 30 km
I ciclisti potenziali sono numerosi perché a quasi tutti piace andare in bicicletta in presenza di un minimo di condizioni favorevoli. Ma abbiamo bisogno di un cambiamento di mentalità a favore di politiche degli spostamenti rispettose dell’ambiente urbano. La chiave di volta per una pianificazione della mobilità che mette al centro le esigenze di spostamento della […]
Comunicazioni di FIAB Trieste Ulisse: Assemblea, attività, iscrizione, Ildegarda
la situazione “Covid” nella nostra regione rimane critica e continuano le limitazioni agli spostamenti anche in vista del prossimo periodo natalizio. Almeno fino a quando le condizioni generali ce lo imporranno, restano interrotte le nostre attività sociali e la nostra sede rimarrà chiusa, salvo una eccezione che vi illustriamo più avanti. Assemblea e costo della tessera […]
Le associazioni ambientaliste bocciano il PUMS: un piano che non diminuisce traffico e inquinamento
La Giunta Dipiazza ha reso pubblico il PUMS, Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, il 5 agosto. Da quella data sono partiti i 30 giorni durante i quali cittadini ed associazioni potevano presentare delle osservazioni. Una rete di associazioni ambientaliste ha studiato le 1600 pagine del piano composto di 46 allegati e il giudizio che ne […]