Ecco una bella gita che il nostro amico ELIO ci propone in posti conosciuti , ma remunerativi per paesaggi e vedute panoramiche .Il Carso sloveno ci aspetta in versione primaverile , con i suoi paesetti pittoreschi…. faremo qualche percorso diverso ed anche qualche salita impegnativa.
Ritrovo in biglietteria stazione Ts alle 8.40.Treno previsto per Sezana ore 9.03 ed arrivo a Sezana ore 9.54.Cambio treno a Opicina. Costo 2 euro + 3.50 bici. Acquisto biglietti in autonomia.
Chi volesse arrivare con mezzi propri, (e fare una gita “ristretta”) può parcheggiare vicino alla stazione di Sezana: ritrovo per tutti davanti alla piazzale della stazione ore 10.00.
Subito dopo caffè in centro di Sezana e partenza verso MERCE.Percorso facile ma con iniziale salita, sopra la ferrovia in collina e con il panorama dell’altopiano sottostante!Qualche piccola difficoltà superabile nelle zone boscose e forse 200 metri a piedi.
Arrivo infine a Povir e foto di gruppo sul ponte pittoresco.
Andiamo quindi a Storje con possibile piccola sosta breve, poi giù in discesa nella ancora incontaminata Val Rasa.Il fiume purtroppo è quasi a secco ma fiori e campi non mancheranno.
Infine la salita di 2 km verso Stanjel, dove arriveremo verso le ore 13-13.30.https://www.visitkras.info/it/stanjelPranzo previsto in Bar/buffet, dove hanno quasi tutto: panini, toast, caffe’, bibite e gelati.
Per chi vuole tempo autonomo, con pranzo al sacco, visita e tempo libero della splendida rocca, ricostruita interamente dopo la guerra.
Si riprende quindi verso le 15 e passeremo per simpatici paesini , Dobravlje, Utovlje, Grahovo Brdo. Per evitare in parte la strada principale trafficata faremo una piccola deviazione verso Dane ed infine Sezana.
Passaggio rapido in stazione per eventuali soci che hanno i mezzi in parcheggio e da qua riprendereno la strada imperiale Sezana- Basovizza dedicata a Josef Ressel, -recentemente migliorata-, per arrivare infine a Basovizza dove inizieremo la discesa verso la nostra Cottur, con circa 15 km di falsopiano e discesa.
Arrivo previsto a San Giacomo verso 18.30-19.00.
ALTRE INFO UTILI
Totale gita km. 70 circa , con 60% di sterrato e 40% di ciclabili ben tenute o con scarso traffico.Gita di media difficoltà, bici TREKKING , MTB, E-BIKE camera d’ aria di scorta, CASCO CONSIGLIATO
Saremo in SLOVENIA , pertanto documenti validi per l’ espatrio.
ISCRIZIONI
L’ escursione è riservata agli iscritti FIAB, per l’ anno 2023….. se non lo siete potete farlo in sede ULISSE, tutti i giovedì dalle 18.30 alle 20.00 oppure con procedura on-line sul nostro sito o quello nazionale, oppure ancora di persona, prima della partenza della gita.Per l’ iscrizione alla gita potrete passare in sede ULISSE, via del Sale 4/b, giovedì 11 maggio, ore 18.30 – 20.00, oppure inviare mail a elioragnetti@gmail.com oppure wattsapp 3400959686.
TERMINE ULTIMO ISCRIZIONE sabato 13 maggio 2023,NON SARANNO AMMESSE ISCRIZIONI ALLA GITA PRIMA DELLA PARTENZA.Liberalità pro ULISSE 3 euro
Nota: in caso di meteo sfavorevole la gita verrà rimandata.
Scarica qui la mappa
FIAB TRIESTE ULISSE
Totale visite n° : 0
Commenti
Devi accedere per commenatre.