Treno + bici (km 100)
.
Descrizione
Sarà una pedalata in pianura assoluta. Il primo giorno partiremo da Padova e percorrendo il lungo fiume Tergola su pista ciclabile sterrato (liscio) e il lungo torrente Muson dei sassi, toccando le località di San Giorgio delle Pertiche il comune di Camposampiero, ci immetteremo sulla ciclostrada dell’Ostiglia (pista ciclabile costruita sul tracciato della ex ferrovia Treviso -Ostiglia) che fino a Badoere di Morgano sarà asfaltata.
A Quinto di Treviso ci fermeremo per la notte al Big Brother B&B
Cose interessanti che meritano una sosta: i mulini di Quinto, l’oasi di Cervara, la rotonda di Badoere e l’area delle sorgenti con i vari fontanassi segnalati alla Porta dell’Acqua, la pala di Lorenzo Lotto a Quinto chiesa di Santa Cristina al Tiverone
Il secondo giorno da Quinto di Treviso andremo a Treviso, da dove inizia il girasile la rete ciclabile del Sile: Silea, Villapendola di Casier, Casier, Casale sul Sile, Quarto d’Altino, Oasi Trepalade , Portegrandi, Altino e infine Quarto d’Altino da dove riprenderemo il treno per il ritorno.
Cose interessanti che meritano una sosta: la città murata di Treviso, il parco ambientale del fiume Sile, l’architettura delle ville, il “morto di Villapendola”, il cimitero dei “burci” (barconi affondati per protesta dagli operai dopo il fallimento della Chiara & Forti), città sepolta di Altino.
Programma:
Sabato 15 giugno
Ore 8 Ritrovo Stazione Trieste Centrale
Ore 8:18 partenza con treno RV 2208 Trieste Centrale – VE- Mestre
Ore 10:11 arrivo stazione VE-Mestre
Ore 10:55 partenza con treno RV 2231 Ve-Mestre – Padova
Ore 11:10 arrivo a Padova
Ore 11:15 incontro con Roberto B. che ci accompagnerà lungo tutto il percorso e partenza
Ore 13: pranzo al sacco lungo il Muson dei Sassi
Ore 19 previsto arrivo a Quinto di Treviso pernottamento a Big Brother B&B vias Giorgione 3 cell 329 4646768
Percorso 1° giorno
Padova, Cadoneghe, Vigonza, Pionca, Campodarsego, San Giorgio delle pertiche, Piombino Dese, Badoere di Morgano, oasi di Cervara, Quinto di Treviso per poi collegarsi alla ciclovia che collega Treviso alle ciclovie del Sile.
Domenica 16 giugno
Ore 8:30 partenza in bici percorso ciclabile
Percorso 2° giorno: Quinto di Treviso, Treviso, Silea, Casier , Casale sul Sile, Quarto d’Altino
Ore 13 pranzo al sacco
Ore 18:35 partenza con treno RV 2215 da Quarto d’Altino a Trieste
Ore 20:16 arrivo Trieste Centrale
Dettagli:
lunghezza:km 50 + km 50 circa
tipo di strada: pianeggiante ,pista ciclabile sterrato, pista ciclabile, asfalto. Percorso interamente pianeggiante per maggior parte fuori dal traffico motorizzato
Tipo di bici: tutte purché con cambio
Costi:
Treno € 23,00 (se siamo almeno 10 persone) Andata a padova e Ritorno da Quarto d’Altino con biglietto bici
Albergo Big Brother B&B € 25 camera doppia (a testa) € 26 camera tripla (a testa) con prima colazione Quinto di Treviso via Giorgione 3
Cena € 20/25 ancora da definire
Liberalità Ulisse € 2
Il Costo complessivo previsto è di circa € 77 (può essere sottoposto a minime variazione a seconda del numero dei partecipanti e della prenotazione dell’albergo) comprensivo del biglietto del treno andata e ritorno con biglietto bici e pernotto del sabato con colazione di domenica + cena + € 2 liberalità ulisse
La prenotazione deve avvenire in sede Ulisse-Fiab entro giovedì 6 giugno 2013 con pagamento della quota dell’albergo e del treno € 50 con e-mail preventiva a ottoboschi@tin.it o cell 3493829227
Le prenotazioni successive verranno prese in considerazione solo se possibilità di posto in albergo e a rischio e pericolo del partecipante
Sede Ulisse- Fiab – via Orlandini presso Inofpoint della ciclabile Val Rosandra orario:giovedì dalle ore 18,30 alle ore 20,30
Vi ringraziamo dell’attenzione e della vostra partecipazione
Percorso Primo giorno:
.
Percorso Secondo giorno:
.
Roberto B. e Ottavia
Ulisse-Fiab di Trieste
Totale visite n° : 972