Partenza : ore 9.00
chi volesse o per sua comodità o per fare una gita meno impegnativa potrà
aggiungersi lungo il percorso a:
-infopoint alla partenza della pista ciclabile della val Rosandra (9.20)
-Draga S. Elia presso la locanda da Mario (10.30)
-strada provinciale del Timavo 500 metri prima del confine (11.30)
Per il ritorno dovrà ovviamente arrangiarsi a recuperare il mezzo.
lunghezza della gita km. :60 circa
La gita è impegnativa più per la lunghezza ed il dislivello complessivo che non
perchè ci siano tratti particolarmente difficili.
La gita si ispira soltanto per il nome e per la destinazione ad una gran fondo, che si svolge in gennaio sul nostro Carso,
ma poi in effetti è stata depurata da tutti i tratti di single track, di sterrato impegnativo e risulta praticamente tutta
pedalabile al ciclo-turista medio.
Il dislivello complessivo è di circa 900 metri
di questi 500 m fino a Pese si guadagnano in gran parte percorrendo la ciclabile con facilità
il resto con più difficoltà con saliscendi fino all’ultima salita che porta al monte Lanaro
qui panorama e sosta per uno spuntino
Il ritorno è quasi tutto in discesa con possibile sosta in agriturismo a Sagrado o in osmica a Piscianzi se aperta.
L’itinerario:
-via del sale, ciclabile delle rive, collegamento con la ciclabile della val Rosandra, infopoint via Orlandini:
asfalto, facilissimo;
-ciclabile della val Rosandra fino a Michele, e collegamento su viabilità forestale alla provinciale del Timavo:
asfalto, sterrato facile su forestali, medio impegno;
-dalla provinciale a Gropada, Trebiciano, Orlek, Fernetti
strade sterrate quasi sempre di poco o medio impegnative;
-da Fernetti saliscendi fino a Col, sentiero dei poeti, sotto la Rocca di Monrupino
asfalto poco impegnativo
-da Col fino a quota 400 a Repen, parcheggio della strada per il Lanaro
sterrati facili medio impegno
-dal parcheggio sempre su sterrati più impegnativi per il fondo e la pendenza fino alla vetta del Lanaro quota 520 circa:
impegnativo
-dal Lanaro quasi tutta discesa per divertenti sterrati e poi per asfalto passando per Sagrado del Carso,
Le Girandole, Borgo Grotta Gigante, Opicina, Obelisco, via Sottomonte, Piscianzi, Roiano , le rive, via del Sale.
Liberalità pro Ulisse 1 euro
Bici Mountain Bike in ordine con camera di scorta e tutto il resto a posto
Gita per gente allenata o con buona gamba
La gita non si effettuerà con previsioni di tempo piovoso
Adesioni in sede giovedì 5 marzo
Referente: Giorgio 331906738
5Il gruppo Gite Fiab Trieste Ulisse
Totale visite n° : 1078