La gita di domenica 8 settembre si svolgerà nella zona collinare a sud di Lubiana.
Remunerativa per i paesaggi collinari e interessante per gli stagni della valle di Draga realizzati per l’estrazione dell’argilla e per l’allevamento del pesce.
Altro luogo di notevole interesse è la gola dell’Iška depressione profonda 300 metri scavata dall’omonimo torrente che percorreremo per la parte ciclabile. Nella gola ci sono numerose pozze e piscine naturali nelle quali i più temerari potranno rinfrescarsi. Pranzo al sacco.

mostbet mostbet giriş mostbet mostbet giriş mostbet mostbet giriş mostbet mostbet giriş mostbet mostbet giriş


Il percorso inizia dall’abitato di IG, si sviluppa prima in direzione sud-est e poi decisamente sud risalendo con dolce pendenza la valle del torrente Želimeljš?ica fino alla fattoria Pirman sotto il castello di Turjak; qui dopo aver percorso i primi 13 Km inizia la parte collinare; siamo a circa 370 di quota e dovremo raggiungere la quota di circa 720 metri tutto su strade secondarie poco trafficate. Nei pressi degli abitati di Golo e Skrilje lasceremo l’asfalto per uno sterrato ciclabile che ci farà scendere nella valle di Draga e agli stagni citati dove ci sono degli spazi attrezzati per il pic-nic qui faremo la sosta per il pranzo al sacco.
Ripresa la pedalata su facili sterrati e poi su asfalto torneremo verso IG all’ inizio dell’itinerario. Chi volesse potrà abbreviare la gita e terminare qui; diversamente proseguire e visitare la valle dell’Iška descritta precedentemente.


Lunghezza complessiva circa 56 Km e circa 700 metri di dislivello su strade asfaltate e sterrate su queste ultime (circa 12 Km) il fondo è mediamente poco sconnesso ma comunque da richiedere bici robuste con coperture tassellate.


La partenza come detto è fissata nell’abitato di IG alle ore 10 da raggiungere autonomamente in auto; calcolare circa un’ora e un quarto da Trieste usando l’autostrada (necessaria la vignetta) e due ore per la strada statale.


ALTRE INFO UTILI


Percorso mediamente impegnativo di 56 km. collinare; dislivello complessivo di circa 700 metri ,  fondo  con asfalto o naturale con ghiaia , biciclette in perfette condizioni tipo TREKKING, MTB, E- BIKE con pneumatici tassellati di sezione adeguata , camera d’aria di scorta, CASCO CONSIGLIATO.
RITROVO ore 10.00 alla partenza nei pressi della chiesa di Ig.
La Slovenia rientra nell’area Schengen dove c’è la libertà di circolazione ma i controlli al confine sono sempre possibili; quindi è necessario comunque avere con sé un documento d’identità valido.


ISCRIZIONI


L’ escursione  è riservata agli iscritti FIAB , per l’ anno 2024; se non lo siete  potete farlo  in sede ULISSE,  tutti i giovedì dalle 18.30 alle 20.00 oppure con procedura on-line sul nostro sito o quello nazionale.
Per l’ iscrizione alla  gita,  potrete  passare in sede ULISSE, via del Sale 4/b, giovedì  5 settembre,  ore 19.00 – 20.00, oppure inviare mail a giorgio.nagliati@gmail.com  oppure whatsapp +39 331 90 67 385.


TERMINE ULTIMO ISCRIZIONE  venerdì 6 settembre 2024,
NON SARANNO AMMESSE ISCRIZIONI ALLA GITA PRIMA DELLA PARTENZA.
Liberalità pro ULISSE , 3 EURO.
In caso di meteo AVVERSO la gita verrà rinviata in altra data.