domenica 18 maggio
Chi si muove in bici non consuma idrocarburi, non produce CO2 né polveri sottili e contribuisce a migliorare la qualità della vita urbana…. di tutti.  Eppure siamo ancora troppo pochi a scegliere e a credere in una Trieste città ciclabile e amica delle biciclette. Per dare più voce e visibilità a chi tutti i giorni sceglie di usare la bici per muoversi in città, e a chi lo farebbe volentieri se si sentisse più protetto e rispettato, Ulisse – FIAB e UISP Trieste hanno deciso di unire le loro forze e organizzare insieme le due tradizionali manifestazioni.

BIMBIMBICI e BICINCITTA’
In programma percorsi di diversa difficoltà, ciclo- giochi e, come sempre, pedalata in tandem con i non vedenti in collaborazione con l’UNIVOC.
I due percorsi cittadini che abbiamo scelto toccano alcuni punti nevralgici: vie di cui si discute la pedonalizzazione, marciapiede ciclo-pedonale sulle rive e il collegamento inesistente con quella che è probabilmente una delle ciclabile più belle d’Italia e che oggi ci permette di sconfinare in Slovenia.

mostbet mostbet giriş mostbet mostbet giriş mostbet mostbet giriş mostbet mostbet giriş mostbet mostbet giriş

Pedalare in tanti lungo le strade della nostra città è un modo per segnalare cosa si può e si deve fare per la mobilità ciclabile a Trieste. Per questo vi aspettiamo numerosi!
Maggiori dettagli nel volantino scaricabile nella sezione Download oppure: cliccando qui

Programma:
due percorsi ad anello in partenza da Viale Romolo Gessi con una sosta rifocillante fra i due, gimkane e altri ciclo-giochi alla fine del primo percorso.
dalle ore 8.30 Ritrovo in Viale Romolo Gessi (cinema Ariston)
ore 9.45 Partenza primo percorso adatto ai più piccoli
ore 10.45 merenda: e a seguire ciclo giochi per chi non partecipa al secondo percorso
ore 11.00 Partenza secondo percorso non adatto ai più piccoli

Iscrizioni:
E’ possibile iscriversi direttamente domenica 18 dalle ore 8.30 oppure
c/o Ulisse FIAB, via del sale 4/b giovedì 15 maggio dalle 19.00 alle 20.30
c/o UISP-Trieste Via Beccaria, 6 da lunedì 12 maggio orario 9-13 e 14-17