____________________________________________________________

GITA DI SABATO 5 LUGLIO

Partiremo da Sacile detta “il giardino della Serenissima” ci avvieremo attraverso le pianure sino a Cordignano e poi ci spostiamo verso le colline che dominano la pianura Veneta salita a Montaner e restando in quota si prosegue sino a Stevenà e Caneva, continuando per le colline ci dirigiamo verso le cave di ghiaia rossa per poi scendere e visitare le sorgenti del Livenza e la chiesa della Santissima, proseguiamo per la Fossa del Gorgazzo e poi a Polcenigo, uno dei borghi più belli d’Italia. Dopo un bel gelato rientra verso Sacile per una visita al centro dove si chiuderà il giro.

ALTRE INFO UTILI 

Partenza dalla stazione di Trieste C.le alle ore 06.58 arrivo a Sacile alle ore 08.54.

Ripartenza da Sacile alle ore 17.02 arrivo a Trieste C.le alle ore 19.03.

Acquisto biglietti in autonomia costo (12.95 + 12.95 + 3.50 Euro) Totale 29.40 Euro

Per chi arriva con mezzi propri , ritrovo ore 09.00 presso il piazzale della stazione di Sacile .

Gita di MEDIA DIFFICOLTÀ di 55 km. con un dislivello di 650 metri.

Bici TREKKING, MTB, E- Bike in ottime condizioni,camera d’ aria di scorta, CASCO CONSIGLIATO.

PRANZO AL SACCO.

ISCRIZIONI

L’escursione è riservata agli iscritti FIAB, per l’ anno 2025; se non lo siete,  potete farlo in sede ULISSE, tutti i giovedì dalle 18.30 alle 20.00 oppure con procedura on-line sul nostro sito.
Per l’iscrizione alla gita, potete passare in sede Ulisse, via del Sale 4/b, giovedì 3 luglio   dalle ore 18.30 alle ore  20.00, oppure potete inviare mail a: rob.zanier@gmail.com oppure whatsapp al n. tel. 3342416045

Da quest’ anno,  non raccoglieremo più il contributo fisso pro ULISSE,  ma chi lo vorrà , a fine gita, potrà fare un’ offerta libera.
In caso di meteo avverso la gita verrà rinviata in altra data.

_________________________________________________________

GITA DI DOMENICA 6  LUGLIO

Si partirá da GEMONA e dopo un breve sguardo al  Tagliamento, percorreremo  un ponte sul torrente Leale, poi su FVG 3,  seguiremo la vecchia strada che collegava PEONIS ad AVASINIS.

Passeremo, quindi,  vicino al MONUMENTO a OTTAVIO BOTTECCHIA famoso ciclista dei tempi d’ oro.

Poi dopo il lago di Cornino,  faremo un piccolo tratto della FVG 1 in direzione CIMANO , invece in direzione MURIS percorreremo un tratto della FVG 6.

Incontreremo il lago di RAGOGNA , poi ci fermeremo con  sosta pranzo al sacco a S.Daniele del Friuli,  oppure chi lo desidera potrà degustare il famoso prosciutto crudo , accompagnato da un buon calice di vino. 

Proseguiremo poi, verso il castello di SUSANS del 1600 e pedalando su strada panoramica , faremo un single track sulla piana di OSOPPO.

Superato il Forte,  entreremo in FVG 3,  fino GEMONA, dopo aver passato un belvedere sulle campagne gemonesi e  visti alcuni murales.

Riprenderemo il treno storico di ritorno alle 18.05 a Gemona e tempo permettendo , faremo una breve visita, con bevuta dissetante a fine gita nel centro storico .

Gita di circa 60 km, media difficoltà, ( caldo possibile ), 400 metri dislivello .

ALTRE INFO UTILI

La gita verrà effettuata con il TRENO STORICO MILLE PORTE in partenza da TRIESTE C.LE alle ore 08.05 arrivo a GEMONA alle 10.05, ripartenza da GEMONA alle 18.05 arrivo a TRIESTE C.LE alle ore 20.00.

ACQUISTO BIGLIETTI IN AUTONOMIA sui canali di TRENITALIA, oppure presso la biglietteria.

Costo 5 euro a tratta, BICI GRATIS –POSTI LIMITATI si esauriscono presto, da prenotare rapidamente.

Bici TREKKING, MTB , E- BIKE in ottime condizioni, camera d’ aria di scorta, CASCO CONSIGLIATO, scorta d’ acqua supplementare visto le temperature elevate.

Comunicare al capogita la partecipazione ,dopo aver acquistato il biglietto del treno, oppure avvisare se si desidera partecipare con i mezzi propri, con gli stessi orari dei treni.

ISCRIZIONI

L’escursione è riservata agli iscritti FIAB, per l’ anno 2025; se non lo siete,  potete farlo in sede ULISSE, tutti i giovedì dalle 18.30 alle 20.00 oppure con procedura on-line sul nostro sito.
Per l’iscrizione alla gita, potete passare in sede Ulisse, via del Sale 4/b, giovedì 3 luglio   dalle ore 18.30 alle ore  20.00, oppure potete inviare mail a: paolo.botteri@gmail.com oppure whatsapp al n. tel. 3463529709.

Da quest’ anno, non raccoglieremo più il contributo fisso pro ULISSE,  ma chi lo vorrà , a fine gita, potrà fare un’ offerta libera.
In caso di meteo avverso la gita verrà rinviata in altra data.

Fiab Trieste Ulisse APS