SABATO 8 GIUGNO faremo una bellissima escursione, un po’ particolare… Il nostro amico FRANCESCO ci accompagnerà su un itinerario quasi inedito, da POSTUMIA a TRIESTE.Una volta scesi alla stazione ferroviaria di Postumia, inizieremo il nostro percorso di circa 65 km e 750m di dislivello, con un primo tratto asfaltato che ci porterà fuori dal paese. Superata la […]
Tutti gli articoli della categoria:
‘Appuntamenti’
Fiab Italia informa –> Decreto Autovelox e Nuovo Codice della Strada 28 Maggio 2024
Pubblichiamo l’informativa che ci arriva dal gruppo tecnico di Fiab italia al momento e direi per nostra fortuna, il Nuovo Codice della Strada è ancora in discussione al Senato, In questi giorni sulla stampa si parla molto del nuovo “Decreto Autovelox” voluto da Salvini, che entra in vigore oggi. Non sempre se ne è parlato […]
Domenica 2 Giugno pedalata nella Valle del Vipacco – treno+bici
Per domenica prossima vi proponiamo una bella traversata lungo la valle del Vipacco con partenza da Villa Opicina ed arrivo a Gorizia. Percorso: Escursione adatta a bici muscolari Difficoltà: media – 74 km – 480 m di dislivello –Tipo percorso: asfalto con 20 km di sterrato compattoPrevisto l’attraversamento di 5 piccoli guadi, non impegnativi. Tipo […]
QUARTO D’ ALTINO – TREVISO E RITORNO LUNGO IL SILE
DOMENICA 26 MAGGIO 2024
Il nostro amico ELIO ci propone una bellissima gita, sempre molto remunerativa, sulla CICLABILE DEL SILE con partenza e arrivo a QUARTO D’ ALTINO.Dopo essere scesi dal treno, ritrovo con i partecipanti arrivati in macchina e breve sosta caffè in un bar ben fornito, vicino alla ciclabile .Partiremo seguendo il fiume Sile, maestoso e rilassante […]
VISITE DI GIARDINI NEI DINTORNI DI UDINE DOMENICA 19 MAGGIO 2024
I nostri amici Francesca e Loris, domenica 19 maggio ci propongono un bel giro tra Udine, Moruzzo, Fagagna e il castello di Colloredo di Monte Albano Lungo il percorso visiteremo 2 giardini uno con caratteristiche mediterranee a Moruzzo, esposto a sud ed uno rivolto a nord a Fagagna, poi nei dintorni visiteremo l’OASI DELLE CICOGNE. […]