23 dicembre 2016 – Sono stati ripartiti i 12,34 milioni di euro del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti destinati al cofinanziamento di interventi per lo sviluppo e la messa in sicurezza di itinerari e percorsi ciclabili e pedonali nelle aree urbane e delle ciclovie turistiche. Lo schema di decreto del Ministro Graziano Delrio per […]
Tutti gli articoli della categoria:
‘Notizie’
Campagna tesseramento Fiab 2017
Appoggiare chi da vent’anni promuove e sviluppa una mobilità nuova e sostenibile a Trieste. Essere tutelati con l’assicurazione RC per danni a terzi provocati in bici. Partecipare a un ricco programma di gite, escursioni, ciclovacanze, eventi – come i corsi di ciclomeccanica – riservati ai soci. Ricevere a casa BC, l’unica rivista che parla […]
Nel 2016 a Trieste 1.192 incidenti stradali, 615 feriti e 4 morti.
FIAB Trieste Ulisse sostiene gli studenti dell’istituto scolastico Deledda-Fabiani che hanno reso pubblica una petizione con la quale chiedono al sindaco Dipiazza interventi d’urgenza sulle strade per tutelare la sicurezza dei pedoni. I dati dell’archivio regionale sugli incidenti stradali ARIS 1.192 incidenti stradali con 615 feriti e 4 morti, questi ultimi tutti pedoni. La sicurezza stradale […]
SABATO 3 DICEMBRE 2016 : CENA SOCIALE DI FINE STAGIONE
CENA E FESTA DANZANTE ULISSE DI FINE ANNO CICLOTURISTICO presso l’azienda agricola “MILIC “ a SAGRADO DEL CARSO 2 (SGONICO) www.agriturismomilic.it CENA APERTA A TUTTI ( soci e non soci) !!! ore 19.00 proiezione gite 2016 presentazione CICLOVACANZA 2017 …SALISBURGO- TRIESTE anticipazioni gite 2017 ore 20.00 CENA antipasto salumi e formaggi del Carso pane fatto in casa tris di primi (orzotto, gnocchi […]
Nuova legge regionale per la sicurezza di pedoni e ciclisti nel 2017
Martedì 22 novembre c’è stato un positivo confronto tra l’Assessore alle Infrastrutture Mariagrazia Santoro, accompagnata dei dirigenti di riferimento, e una delegazione del Coordinamento regionale FIAB. Nella prima parte dell’incontro ci si è confrontati su due importanti cambiamenti: grazie anche al trasferimento in Regione dei tecnici delle decadute Provincie si sta costituendo un “Ufficio […]