programma definitivo, per questa proposta di ciclovacanza diversa: una settimana stanziale, in Svizzera – Regione Engadina – Pontresina, dal 20 al 27/07/2019.

L’Engadina è famosissima, in inverno, per lo sci di fondo e quello alpino, è sede di gare e manifestazioni mondiali di sci, bob, equitazione, polo sulla neve… ma è un posto altrettanto stupendo in estate, se non di più! In Engadina, le piste del fondo, in estate, si trasformano in percorsi ciclabili, senza contare gl’altri itinerari dedicati, i divertenti “flow trail” per scendere a valle, la possibilità di trasportare le bici negli impianti di risalita, percorsi nei boschi o in quota, lungo i 4 laghi o per arrivare a toccare la fine di un ghiacciaio… e se dovesse arrivare il brutto tempo: piscine, centri termali, saune e percorsi salute non mancano certo.

mostbet mostbet giriş mostbet mostbet giriş mostbet mostbet giriş mostbet mostbet giriş mostbet mostbet giriş

Gli itinerari si svolgeranno principalmente su percorsi sterrati, ma generalmente con buon fondo, si consiglia MTB o bici adeguata; si evidenzia la possibilità di noleggio convenzionato in loco, di biciclette di qualsiasi tipo , che andrebbe prenotato prima della vacanza.

–          Pernottamento presso l’hotel 3*** Schweizerhof a Pontresina; trattamento di mezza pensione: colazione a buffet e cena di 4 portate bevande escluse (insalata, primo piatto, secondo piatto, dessert); utilizzo gratuito dell’area benessere con sauna; consegna gratuita di biglietti giornalieri per il trasporto pubblico ed impianti per l’alta Engadina; sistemazione in camera doppia (no-smoking, con bagno o doccia, toilette, telefono, radio, televisione, asciugacapelli, cassaforte).

–          Prezzo al giorno, a persona con sistemazione in camera doppia: CHF 110.00 (al cambio indicativo di 1,15 = € 95,00 circa); sistemazione in singola CHF 177,00; non compreso: tassa di soggiorno di CHF 4,15 (€ 3,60 circa) a persona al giorno.

–          Caparra pari al 50% (se carta di credito) 100% (se bonifico) del soggiorno in CHF, da regolare a partire dalla comunicazione della conferma della ciclovacanza ed entro il 01/05/2019; saldo in loco, assieme alla tassa di soggiorno ed eventuali extras.

 

–          Il pagamento viene effettuato direttamente dai partecipanti all’hotel, a scelta tra:         a) a mezzo carta di credito, fornendo il numero all’hotel via e-mail ahotel@schweizerhofpontresina.ch citando il riferimento “GRUPPO ULISSE – TRIESTE” ed il nome e cognome, oppure telefonando all’hotel allo 0041818393434 per fornire gli stessi dati; b) con bonifico bancario di CHF 770,00 (franchi svizzeri), inviando copia via e-mail all’hotel ed ai referenti ULISSE, presso: Banca Popolare di Sondrio (Suisse) SA –               via Maggio 1B – CH 6900 Lugano Svizzera – IBAN CH52 0825 2021 7562 C000 C – conto 217562 – SWIFT POSOCH22 – intestato a: “Pontina Two SA”  – con causale “GRUPPO ULISSE – TRIESTE” e nominativo.

–          Recesso concesso e gestito dall’hotel, fino al 45° giorno prima, senza penali, poi a scalare.

–          Liberalità Ulisse: 3,00 €/giorno comprendente assicurazione infortuni: , in loco.

–          Iscrizioni quanto prima ed entro il 15/02/2019, per il raggiungimento del numero minimo di 20 partecipanti, necessari all’effettuazione della ciclovacanza; le iscrizioni, una volta raggiunta la quota minima, potranno continuare secondo la disponibilità di camere dell’hotel; le iscrizioni saranno ritenute valide mediante compilazione della scheda di iscrizione (allegata), in tutte le sue parti e firmata, che andrà consegnata a: in originale presso la sede di ULISSE – via del Sale 4/b – Trieste, i giovedì dalle 19.00 alle 20.30, oppure via e-mail a bruno.rosset2@gmail.com e gruppo.gite@ulisse-fiab.org

–          Convenzione con sconti presso il Bike-Zentrum di Pontresina per eventuali noleggi di   e-bikes o muscolari, assistenza, negozio, etc… (prezzi noleggi estate 2019, verranno comunicati, appena disponibili, in comunicazione successiva).

–          Programma indicativo delle gite giornaliere:

– a) alta Engadina, ghiacciaio del Morteratsch, lago bianco e passo del Bernina

– b) i laghi di St.Moritz e la val Fex

– c)  in quota a Corviglia e discesa in “flow trail”

– d) bassa Engadina e paesini tipici, ritorno col trenino rosso delle Ferrovie Retiche

– e) tutti i laghi e fino al passo del Maloja.

Le gite, verranno definite per itinerari e difficoltà, in base ai partecipanti.

–          Viaggio di A/R individuale, sarà fatto il possibile per organizzarlo al meglio con comunicazioni successive. Per chi volesse, si suggerisce, in alternativa all’auto, l’itinerario in treno (via Milano – Tirano) prendendo il “Bernina Express” delle Ferrovie Retiche da Tirano a Pontresina, un tratto che, da solo, vale come fantastica esperienza, specie se effettuato in carrozza scoperta!!

–          Considerato che già il fondo valle è a 1.850 m.s.l.m. e che siamo in ambiente alpino, le escursioni in bici verranno effettuate con condizioni meteo favorevoli; in alternativa, in caso di meteo avverso, verranno proposte delle escursioni a piedi.

E stato creato un “Doodle” https://doodle.com/poll/at8p2nwykaa3fqqw dove iscriversi (CTRL + clic per aprire) così da offrire a tutti la possibilità di conoscere in anteprima i partecipanti, si possono inserire commenti, ricerca di compagni di stanza, etc… FATELO!

Programma e scheda di iscrizione qui ; in cartaceo, se preferiti, disponibili in sede Ulisse – Trieste.

Per qualsiasi informazione: Bruno Rosset –  3477989074 – anche Viber e what’s-up               (durante la ciclovacanza +41791793667 – anche Viber)                         Grazie e….. Bundì a tutti!

Il gruppo Gite Fiab Trieste Ulisse